Tecniche e scienza in cucina

Reazione di Maillard

Reazione di Maillard: il Sacro Graal della cottura

Cosa rende un piatto gustoso e profumato? Semplice: una complessa combinazione di molecole aromatiche. Impariamo a crearle anche noi!

            <div>Tecnica e scienza in cucina</div>
Salsiccia di ovino

Salsiccia d'agnello alla mediorientale

Prendi i sapori di una ricetta mediorientale, agnello, pistacchi, menta, cipollotti e peperoncino, e componili nella forma nostrana della salsiccia. Un esperimento dal gusto forte e sorprendente.

            <div>Ricetta</div>

            <div>Tecnica e scienza in cucina</div>

            <div>Italia</div>

            <div>Turchia</div>
Secondi
Sale nero

Il sale nero

Un ingrediente per la decorazione (ma non solo) di tanti piatti. Cosa è, come usarlo e come non usarlo.

            <div>Recensione</div>

            <div>Tecnica e scienza in cucina</div>
Cioccolata

Cioccolato temperato (scorciatoia)

Come fa la cioccolata ad essere così croccante e lucida? Chiunque abbia provato a fonderla sa che non tornerà mai come prima... come fanno i maître chocolatier a renderla così perfetta? Qui trovate una scorciatoia.

            <div>Tecnica e scienza in cucina</div>