Una fusion trentino-bolognese, il sapore forte della selvaggina ammorbidito dalla lunga cottura della tradizione emiliana.
Ingredienti per 2.5 kg di ragù
- 2kg spezzatino di capriolo
 - 7hg pancetta di maiale
 - 2 coste di sedano
 - 2 carote
 - 2 cipolle
 - 4hg polpa di pomodoro
 - 1 bottiglia di vino rosso
 - 1/2 bicchiere di aceto
 - 5 o 6 bacche di ginepro
 - 1 chiodo di garofano
 - 3 rametti di rosmarino
 - olio
 - sale e pepe
 
Procedimento
- Lasciar riposare la carne di capriolo con l'aceto ed un bicchiere di vino per qualche ora, o meglio per una notte intera. Macinare poi il capriolo con la pancetta di maiale.
 - Preparare un battuto con le verdure e saltarlo in pentola con olio e tutti gli aromi.
 - Quando il battuto comincia ad imbiondire aggiungere la carne, salare, pepare e scottare a fuoco alto.
 - Quando la carne è ben scottata aggiungere la polpa di pomodoro ed il vino rimanente e lasciar cuocere per almeno 4 ore.