Ricette di primi
Ravioloni di pesce, canocchie e pancetta in sugo ai funghi porcini
  Gustosissima proposta mare e terra: gli antitetici sapori di pesce, funghi e pancetta si incontrano senza nascondersi l'un l'altro, ma esaltando il sapore tutto particolare di questo piatto.
      
  Risotto al cava e castelmagno con "albero" di crema di piselli all'arancia e tronco di porcini
  Sapori agrodolci per un piatto natalizio.
      
  Pasta con asparagi, guanciale e formaggio di fossa
  Una pasta gustosissima per gli amanti dei sapori emiliano-romagnoli.
      
  Spaghetti alla carbonara di culatello con tartufo bianco
  Un grande classico della cucina italiana rivisitato con due ingredienti di altissima qualità, un'esperienza di accostamenti semplicemente perfetti.
      
  Risotto alla zucca con culatello ed amaretti
  Un primo per aprire con dolcezza un pasto pieno di sapori: alla zucca si contrappongono il sapido del culatello salato, l'amaro della mandorla bruciata, il rotondo piccante del pepe.
      
  Risotto al parmigiano con uovo in camicia e tartufo
  Un piatto semplice per valorizzare il magico ingrediente del tartufo. Rompete alla prima forchettata l'uovo in camicia per completarne il sapore.
      
  Ragù di capriolo
  Una fusion trentino-bolognese, il sapore forte della selvaggina ammorbidito dalla lunga cottura della tradizione emiliana.
      
  Risotto in crema di piselli con petali di cipolla candita e formaggio di fossa
  Un risotto dal sapore delicatissimo con l'aggiunta di forti note di sapidità. Un piatto dal colore soave con l'aggiunta di forti pennellate contrastanti.
      
  Ravioli alle noci con crema di formaggio, guanciale e timo
  Una pasta ripiena dal gusto caratteristico, con un condimento insieme delicato e sapido per valorizzarne il sapore.
      
  Tagliatelle al cacao con cremina di gorgonzola dolce
  La tradizione e quel piccolo passo in più: il sapore unico del cacao esaltato da una cremina dolce di gorgonzola per un piatto che soddisfa il gusto e la pancia.
      
  Zuppa imperiale bolognese
  Uno dei piatti meno noti della tradizione bolognese. Facile e saporito, scalda il cuore nelle fredde serate invernali.
      
  Tortelloni di branzino e guanciale al profumo di canocchia
  Tortelloni giganti al gusto di pesce, esaltato dal guanciale e dal sugo delicato con un tocco del più sublime dei crostacei.