Salta al contenuto principale

Tortelloni di branzino e guanciale al profumo di canocchia

Pubblicato il:
Tipo di piatto: Primi
Ispirazione: Italia
prep. 2 ore + cottura 15 min.

Tortelloni giganti al gusto di pesce, esaltato dal guanciale e dal sugo delicato con un tocco del più sublime dei crostacei. 

Ingredienti per 4 persone

  • 4hg farina 00
  • 4 uova
  • 3hg filetti di branzino
  • 1hg guanciale
  • 2 canocchie
  • farina di semola
  • burro
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Procedimento per i tortelloni

  1. Impastare la farina 00 con le uova, aggiungendo se necessario un po' d'acqua.
  2. Stendere la pasta sottile, infarinarla con un po' di semola e ritagliare dei quadrati di 8/10 cm di lato.
  3. Frullare i filetti puliti di branzino (attenzione alle piccole spine) con il guanciale, aggiungere un po' di sale e pepe a piacimento.
  4. Riporre in ogni quadrato un cucchiaio abbondante di ripieno, bagnare il bordo e piegare a triangolo chiudendo i due lati. Ripiegare gli angoli su se stessi per realizzare il tortellone. 

Per il contorno e la cottura

  1. Pulire le canocchie e tagliarle a tocchietti di 1-2 cm di lunghezza.
  2. Far soffriggere in una padella molto grande una noce di burro con uno o due spicchi d'aglio ed un po' di prezzemolo tritato. A fuoco alto aggiungere le canocchie, saltarle per un minuto poi bagnare il tutto col vino bianco e far evaporare.
  3. Una raffinatezza che potete decidere di fare o non fare: aspettare che il sugo si sia raffreddato, pulire le canocchie lasciando in padella solo la carne (o se decidete di non farlo almeno schiacciate bene le teste e rimuovete quelle).
  4. Far bollire per 5-10 minuti (dipende molto dalla dimensione) i tortelloni in acqua salata.
  5. Nel frattempo aggiungete al condimento altre 3 o 4 noci di burro ed un po' di acqua di cottura dei tortelloni, far sciogliere a fuoco basso per poi alzare la fiamma quando i tortelloni saranno cotti.
  6. A fine cottura scolate i tortelloni (o pescateli con una ramina) e passateli a fuoco alto insieme al sugo per due o tre minuti.
  7. Aggiungere a crudo sul piatto un po' di prezzemolo fresco e pepe appena grattato.