Ingredienti
- 175 g farina
 - 1 uovo
 - 150 ml latte
 - 1 cucchiaio di zucchero
 - 2 pizzichi di sale
 - 2 cucchiaini di lievito in polvere
 - 1/2 noce di burro
 - 1 scatoletta uova di salmone
 - 1 scatoeltta uova di lompo (e se fosse caviale...?)
 - qb panna acida
 - qualche fetta di limone
 
Preparazione
- Mescolare farina, zucchero e sale in una ciotola, magari setacciando il tutto per evitare di formare dei grumi.
 - Unire il tuorlo dell'uovo, il latte (non freddo di frigo) ed il burro fuso, mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
 - Sciogliere il lievito in circa 150 ml d'acqua tiepida ed incorporare all'impasto. Lasciar riposare/lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo.
 - Montare a neve il tuorlo (l'avete tenuto da parte, vero?) ed incorporarlo all'impasto. Mescolate sempre con un movimento del cucchiaio dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
 - Scaldate su fuoco medio una padella inaderente molto piccola (circa 7 cm di diametro) o se come è probabile non avete una così piccola, usatene una molto grande; ungendola con poco burro. Versate con un mestolo un po' dell'impasto, se usate una padella grande potete versare diverse "isole" del diametro di circa 7 cm e cuocerle in contemporanea, voltandole aiutandovi con una spatola di legno. Tenete in caldo con un panno i blinis già cotti mentre cuocete gli altri.
 - Cotti i blinis che vi servono, metteteli sul piatto di portata aggiungendo su ogni frittella una cucchiaiata di panna acida e delle uova di pesce a piacere. Guarnire con uno spicchio di limone, da spremersi o no sulle uova secondo il gusto dei vostri commensali. Vanno mangiati con le mani, piegandoli a metà ed in due morsi al massimo.
 
A metà fra i pancake e le crêpe
I blinis sono un ottimo supporto per antipasti o per dolci. Dopo aver servito questo antipasto per cena, perché non utilizzare i blinis che non porterete in tavola (con le dosi sopra riportate ne potete fare tanti e ne avanzeranno sicuramente) la mattina dopo a colazione, scaldati al volo in padella e con un po' di marmellata?