Un grande classico della tradizione emiliana, con qualche suggerimento su come trattare un prodotto così gustoso come il tortellone ripieno.
Un grande classico della tradizione emiliana, una ricetta semplicissima con qualche suggerimento su come trattare un prodotto così gustoso come il tortellone ripieno.
Ingredienti:
- Tortelloni con ripieno di ricotta e spinaci freschi. Quelli raffigurati sono il mio prodotto durante il corso con Rina.
- Burro abbondante (suvvia, non abbiate paura)
- Un filo d’olio d’oliva
- Salvia fresca
- Parmigiano
Procedimento:
- Far soffriggere in una padella grande il burro con la salvia ed un filino d’olio, che aiuterà il burro a non bruciarsi. Mentre fate bollire i tortelloni, lasciar chiusa la padella a fuoco spento affinché l’aroma di salvia si esalti.
- Far bollire i tortelloni in acqua salata e non scolateli con uno scolapasta, usate un colino o una ramina: i tortelloni freschi sono oggetti delicati e potrebbero rompersi. Portarli direttamente nella padella con il burro e la salvia, avendo riacceso il fuoco.
- Far saltare rapidamente i tortelloni con il burro e la salvia aggiungendo un filo d’acqua di cottura (senza esagerare) che, ricca d’amido, aiuterà a formare una leggera cremina col burro.
- Servire subito con una buona grattugiata di grana.
0 commenti su “Tortelloni burro e salvia”Aggiungi un commento →