Un antipasto dolce e dal sapore deciso, il preludio per una cena dai gusti forti. Avete però fra le mani un mango veramente buono? Il mio era a dir poco speciale...
Ingredienti
- 3 parti di mazzancolle
 - 1 parte di mango maturo
 - olio d'oliva
 - scorza di limone
 - wasabi
 - pepe nero
 
Procedimento
- Pulire le code delle mazzancolle togliendo il carapace ed il filo intestinale. Tagliare a tartare.
 - Pelare il mango e tagliarne la polpa a cubetti delle dimensioni dei pezzetti di mazzancolle.
 - Mescolare aggiungendo una grattugiata di scorza di limone ed una punta di wasabi, senza eccedere con nessuno dei due aromi.
 - Dopo aver impiattato, spolverare con pepe nero ed aggiungere un filo d'olio d'oliva buono e saporito.
 
Frutta a kilometro zero: l'irraggiungibile bontà della frutta tropicale
Lo so: i manghi non sono certo una frutta a kilometro zero dalle nostre parti. Però per questa ricetta ho avuto la fortuna di avere fra le mani dei veri manghi tropicali: nulla a che vedere con i frutti stopposi e poco saporiti che conosciamo noi, quelli veri sono gustosissimi, morbidi e dal sapore inconfondibile.
Quelli usati per questa ricetta sono stati un dolcissimo regalo di un mio amico che vive a Nairobi e che tornato per le feste in Italia mi ha portato i meravigliosi frutti che crescono nel suo giardino sub-equatoriale. Come spesso accade, torna in Italia senza avvisare e quando e qua chiama per organizzare una cena. Questa volta ha esordito la telefonata con: "Ho dei manghi a km 0, li ho raccolti questa mattina nel mio giardino prima di andare in aeroporto!".
Non c'è niente da dire: la frutta tropicale è buonissima, ma quella che arriva sugli scaffali della nostra grande distribuzione organizzata non ne è che un surrogato colto acerbo e maturato in qualche container lungo la inevitabilmente lunga strada. Che senso ha allora? È così "gastronomicamente buono" in fondo far viaggiare dei surrogati ed accontentarci di sapori comunque falsi?
L'accostamento che propongo in questa ricetta, vi assicuro, è delicatissimo e la dolcezza della carne cruda del crostaceo esalta la bontà del "vero" mango, ma non credo che la riproporrò mai in questa forma perché non avrò più i manghi a kilometro zero. Forse riproverò caramellando il nostro mango fibroso e poco saporito oppure andrò in cerca di vera frutta nostrana... attendiamo l'estate però.