Ingredienti (per 6 persone)
- 12 costolette d'agnello
 - 10-20 pomodorini secchi
 - 3 spicchi d'aglio
 - alcuni rametti di rosmarino (almeno 6)
 - alcuni rametti di timo
 - 2 peperoncini secchi
 - 2 gocce d'olio
 - qb burro
 - qb farina
 - qb sale & pepe nero
 - 2 bicchieri abbondanti di vino rosso (cannonau se possibile)
 
Procedimento
- Scogliere in una padella grande una noce di burro con qualche goccia d'olio, poi farvi soffriggere le foglie di rosmarino (tenete da parte 6 rametti interi per decorare il piatto), il timo, il peperoncino tritato ed i pomodorini secchi tagliati a listelle lunghe e sottili.
 - Alzare la fiamma e rosolare bene sui due lati le costolette, salare, pepare ed innaffiare con un bel bicchiere di vino rosso. Quando il vino sarà quasi evaporato, abbassare la fiamma e lasciar cuocere col coperchio fino a raggiungere la cottura desiderata (se siete un po' lupi magari le preferite poco cotte all'interno...).
 - Mentre le costolette cuociono, mescolare una noce di burro ammorbidito con 2 o 3 cucchiai di farina.
 - Togliere le costolette dalla padella e disporle sui piatti di portata.
 - Rimuovere dal sugo di cottura gli spicchi d'aglio, versare un altro bicchiere di vino e far evaporare a fuoco alto, poi aggiungere il burro con la farina, mescolando sul fuoco lento per far addensare la salsa. Aggiungere sulle costolette il rametto di rosmarino fresco e decorare con la salsa di cottura.
 - Accompagnare magari con delle patate perfette.
 
Una serata fra amici
Ho preparato questa semplice ricetta ieri sera. Non ho nessun racconta da fare, semplicemente farvi sapere che è stata una bella serata e spero che se vorrete provare questa ricetta anche le vostre serate siano altrettanto piacevoli.