Salta al contenuto principale

Pesce in porchetta

Pubblicato il:
Tipo di piatto: Secondi
Ispirazione: Italia
prep. 30 min. + cottura 40 min.

Metti una sera d'inverno a cena in riva al lago...

Ingredienti

  • Un bel pesce di lago magari grasso, oppure un pesce di mare ma sempre grasso
  • Olio di oliva
  • Ciuffi di finocchio
  • Rosmarino
  • Pepe nero
  • Aglio
  • Carta stagnola

Procedimento

  1. Pulite il pesce ed evisceratelo.
  2. Tritate finemente metà del rosmarino e metà del finocchio e massaggiatevi il pesce all'esterno.
  3. Pepate l'interno del pesce, oliatelo ed infilateci i rametti rimasti di rosmarino e finocchio.
  4. Pestate l'aglio (non lesinate) e mettetene un po' dentro la pancia insieme agli altri aromi.
  5. Tagliata la stagnola di una lunghezza più che doppia del pesce, disponetelo su di un lato, oliate, aggiungete il resto dell'aglio pestato e magari un altro po' di pepe.
  6. Piegare la stagnola e sigillare i tre lati aperti arrotolandoli su se stessi, così da formare una busta chiusa contenente il pesce.
  7. Cuocere in forno a 180/200°C per 30/40 minuti a seconda della dimensione del pesce.

Un pesce invernale

Immagine
Lago Trasimeno

Questo piatto mi ricorda un week-end romantico in Toscana dello scorso inverno, terminato con un'ultima notte in un albergo semideserto sul lago Trasimeno: i colori pastellati azzurri che si mischiano uno sull'altro, il silenzio ovattato della nebbia sul lago, il freddo non del tutto spiacevole. Quella sera mangiai un pesce in porchetta, non ricordo quale e quindi vi suggerisco solo di trovarne uno un po' grasso. Forse a voi non restituirà i miei ricordi e quindi le mie sensazioni, sentitevi quindi liberi di aggiungere erbe a piacere lasciando però inalterata la base della porchetta.