Un primo per aprire con dolcezza un pasto pieno di sapori: alla zucca si contrappongono il sapido del culatello salato, l'amaro della mandorla bruciata, il rotondo piccante del pepe.
Ingredienti per 4 persone
- 3hg riso
 - 2,5 hg zucca
 - 1 cipolla rossa
 - 1 bicchiere di vino
 - 1 lt brodo vegetale
 - 1 bicchiere di vino bianco
 - 1 hg parmigiano reggiano
 - olio
 - burro
 - sale
 - pepe nero fresco
 - 2 foglie di salvia
 - 2 fette di culatello
 - 4 amaretti
 
Procedimento
- Tagliare il culatello a listelle e farlo soffriggere con olio ed una noce di burro in una pentola fonda. Quando il culatello è croccante, rimuoverlo dalla pentola.
 - Nella stessa pentola scottare mezza cipolla tagliata grossolanamente, poi aggiungere la zucca a cubetti, il brodo, la salvia e lasciar bollire a fuoco medio per circa mezz'ora.
 - Quando la zucca è morbida, rimuovere dal brodo tutti gli ingredienti con un colino e frullarli. Tenere da parte la crema e lasciare la pentola col brodo insaporito sul fuoco medio.
 - In un'altra pentola saltare con un po' d'olio l'altra mezza cipolla tagliata fine, aggiungere il riso e scottarlo. Quando è lucido farlo sfumare con un bicchiere di vino.
 - Aggiungere un po' di brodo e cuocere per circa 20/25 minuti aggiungendo il brodo. Poco prima che il riso sia cotto aggiungere la crema di zucca.
 - Quando il riso è cotto aggiungere il parmigiano grattugiato ed una noce di burro e mantecare.
 - Servire aggiungendo abbondante pepe nero appena macinato, sbriciolando sopra un amaretto e decorando con i pezzetti di culatello croccante.