Un piatto al forno fresco, gustoso e colorato.
Ingredienti
- 6 hg salmone
 - 250 g pomodori ciliegini
 - 8/10 foglie di menta
 - 8/10 foglie di basilico
 - 2 cucchiaini di timo secco
 - sale
 - pepe
 - olio
 
Procedimento
- Pulire il salmone e togliere la pelle (magari riparliamo della pelle a fine ricetta...).
 - Riporre i filetti su una teglia accostandoli bene uno all'altro, salarli e peparli leggermente, poi disporvi sopra le foglie fresche.
 - Tagliare a metà i pomodorini, ripulire l'interno e disporli con la parte aperta verso l'alto sopra il salmone, ricoprendolo completamente. Spolverare i pomodori con il timo secco, sale e pepe e condirli con un filo d'olio.
 - Portare il forno ad alta temperatura (200/250°C), poi accendere solo il grill.
 - Infornare e cuocere per 10, massimo 15 minuti (fino a quando i pomodori non si saranno scottati in superficie). Volendo, per aiutare la caramellizzazione dei pomodorini, potete osare aggiungendo anche un po' di zucchero.
 - Togliere dal forno e servire con i pomodorini a fianco del salmone.
 
Parliamo della pelle del salmone
Quando preparate piatti al salmone, come questo ma non solo, di solito togliete la pelle. Provate però a cuocere la pelle (ovviamente dopo averla squamata bene) al forno sotto il grill salandola solo leggermente fino a quando non si sarà indurita: un boccone incredibilmente croccante e gustoso. In questa ricetta ad esempio ci sta benissimo una granella di pelle al forno sul salmone e soprattutto sui pomodorini, coi quali legherà grazie al comune gusto amaro della bruciatura.