Salta al contenuto principale

Seppie con piselli

Pubblicato il:
Tipo di piatto: Secondi
Ispirazione: Italia
prep. 15 min. + cottura 45 min.

Leggere, saporite, ottime come piatto estivo ed invernale. Ci sono tante ricette da tutta Italia, ecco la mia variante.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 hg seppie pulite
  • 6 hg piselli surgelati (eh, sì, perdonatemi, ma è molto più comodo con i piselli surgelati...)
  • 1 cipolla bionda grande
  • 2,5 hg pomodori pelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino piccolo secco
  • 1 o 2 bicchieri di vino bianco secco
  • qb olio
  • qb sale

Procedimento

  1. Tagliare la cipolla a fette grosse e farla rosolare in olio d'oliva con lo spicchio d'aglio ed il peperoncino tritato.
  2. Aggiungere la seppia tagliata a fette di circa 1 cm o poco più, salare e rosolarle.
  3. Aggiungere un bicchiere di vino e lasciar sfumare.
  4. Aggiungere pomodoro e piselli e lasciar cuocere a fuoco medio/basso per almeno 40/45 minuti (le seppie devono diventare morbide), aggiustando il sale verso fine cottura e, se dovesse stringersi troppo, aggiungere un po' di vino.

Variante: Seppie coi piselli in zuppa nera

Una variante saporita e dall'aspetto inconfondibile è la versione "nera" delle seppie con piselli. Semplicissima: aggiungere durante la cottura finale il nero delle seppie. Il nero di seppia può essere comprato in bustine, ma non è dall'unione di una bustina di succo e di una vaschetta di anelle algide che nasce questa ricetta. Suvvia, comprate qualche bella seppia intera, pulitela e salvatene il suo nero naturale!