Il gusto dolce del mare racchiuso nel granchio viene accostato ad un ripieno soavemente piccante, da mangiare con dei crostini.
Ingredienti
- 1 granchio granciporro
 - 1 cipollotto con parte verde
 - 1/2 spicchio d'aglio
 - 2 cucchiai di maionese
 - 2 cucchiaini di senape
 - 1/2 cucchiaino di wasabi
 - qb olio
 
Procedimento
- Cuocere al vapore il granchio per circa 20 minuti.
 - Rimuovere la placca sotto l'addome.
 - Togliere le zampe e le chele che spezzerete con uno schiaccianoci e riporrete sul piatto a ricomporre la forma del granchio.
 - Rimuovere l'addome con forza, spezzare (o tagliare) in 4 parti la parte dei muscoli bianchi ai quali si attaccano le zampe, che riporrete anch'essa sul piatto di portata.
 - Pulire il resto dalle branchie e mettete da parte tutta la carne rimanente (se siete fortunati troverete delle uova!) e mettetela da parte. Abbiate cura di pulire bene il carapace con un cucchiaino.
 - Tagliare la parte verde del cipollotto a rondelle sottili e quella bianca grossolanamente.
 - Soffriggete in padella con poco olio la parte bianca del cipollotto e mezzo spicchio d'aglio. Aggiungete la carne del granchio e tiratela per qualche minuto.
 - Togliere dal fuoco e frullare il tutto con la parte verde del cipollotto, tenendo magari qualche rondella da parte per impiattare.
 - Aspettare che il composto si raffreddi e mescolare con la maionese, la senape ed il wasabi.
 - Riempire il carapace vuoto con l'impasto e riporlo al centro del piatto.
 - Servire freddo.