Profumi estivi e sapori complessi per questa torta salata, buona per il palato e per gli occhi.
Ingredienti per una teglia di 30x20 cm ca.
- 500g di salmone fresco
 - 1 cipollotto
 - 15/20 pomodorini
 - 250g ricotta fresca
 - 3 uova
 - 1 spicchio d'aglio
 - 10 foglie di menta
 - abbondanti foglie di basilico
 - 1 foglio di pasta sfoglia di almeno 30x20 cm (come la teglia, insomma)
 - qb scorza di limone
 - qb semi di basilico
 - qb brandy
 - qb sale
 - qb pepe
 - qb olio d'oliva
 
Procedimento
- Pulire il cipollotto, separare la parte bianca da quella verde. Tagliare a dadini il bianco e a rondelle il verde.
 - In una padella abbastanza grande far soffriggere la parte bianca del cipollotto in olio (e magari un pizzico di bicarbonato), quando comincia a imbrunirsi fiammeggiarla col brandy poi aggiungere il salmone tagliato grossolanamente a tocchetti. Salare, pepare e rosolare a fuoco molto alto per 2 o 3 minuti, grattare un po' di scorza di limone e versare il tutto in una ciotola.
 - Far saltare nella padella la parte verde del cipollotto e metterla da parte.
 - Frullare insieme la ricotta con l'aglio, la menta, una dozzina di foglie di basilico, un pizzico di sale e pepe, 2 uova e un filo d'olio.
 - Oliare la teglia, salarla leggermente e disporvi sopra nell'ordine: i pomodorini tagliati a metà, il cipollotto verde tagliato, i pezzi di salmone e in ultimo versare il composto di uova e ricotta.
 - Coprire con la pasta sfoglia, bucherellarla con una forchetta e spalmarla con l'ultimo uovo rimasto avendolo prima sbattuto.
 - Infornare a 180°C per 30 minuti, la pasta sfoglia deve gonfiarsi e abbrustolirsi un po', ma non bruciarsi.
 - Una volta tolta dal forno, ribaltatela sul piatto di portata e decoratela con foglie fresche di basilico, semi di basilico (tostati prima) e un filo d'olio a crudo.