Funghi saltati con timo e birra
Un contorno rapido, sfizioso e saporito. Mi raccomando: usate un timo molto buono.
Un contorno rapido, sfizioso e saporito. Mi raccomando: usate un timo molto buono.
L’Emilia incontra la Romagna in un accostamento di prodotti tipici per un antipastino sfizioso, facile e dal gusto delicato.
Prendi i sapori di una ricetta mediorientale, agnello, pistacchi, menta, cipollotti e peperoncino, e componili nella forma nostrana della salsiccia. Un esperimento dal gusto forte e sorprendente.
Una variante di un piatto già proposto sul sito, ma sempre di grande effetto. Stupite i vostri commensali che non amano la cucina giapponese ed il pesce crudo con un piatto che non può non piacere!
Un sapore forte, un alto connubio fra mare e terra. Ricetta comunissima in Francia, ben si adatta anche ai prodotti nostrani italiani. Ingredienti: 1 kg cozze pulite 1 cipolla bianca 250g roquefort (o il...
Esistono tanti tipi di papas bravas nella tradizione spagnola; questa è una proposta derivata dalle patate mangiate in un ristorante di Formentera che, nonostante fosse un piacevolissimo posto con piatti gustosi ed eleganti, offriva anche questa tapa talmente saporita da essere stata definita da noi italiani “patata zozza”.
Un ramen fatto veramente con quello che c’era in casa (ok, non abbiamo una dispensa classica…) una fredda domenica sera. Scalda il cuore e la pancia.
La ventresca, la parte più nobile del tonno, servita con sapori mediterranei per dei veri buongustai che amano il pesce crudo ed il sapore delicato e così articolato delle sue parti grasse.
Un condimento dal gusto deciso ed al tempo stesso delicato, dolce e sapido, l’ideale per una pasta fresca fatta in casa.