Ricette
Tart tatin di salmone al basilico
  Profumi estivi e sapori complessi per questa torta salata, buona per il palato e per gli occhi.
      
  Torta Brexit (omaggio a Bansky)
  Cake design omaggio all'opera sulla brexit dello street artist inglese Bansky: un plumcake giocoso e colorato.
      
  Mont blanc rivisitato in bicchiere
  Un grande classico della pasticceria rivisto e racchiuso in un gustoso bicchiere: castagna, panna, zucchero e cioccolato in strati di delizia.
      
  Tortini paradiso bagnati con crema inglese al profumo di agrumi
  Un dolce che parte dalle semplici ricette della tradizione per arrivare ad abbinamenti che saranno una delizia per il palato, una nota profumata per il naso ed una divertente sorpresa come impiattamento.
      
  Mini sandwitch con salmone alla menta, basilico e wasabi
  La semplicità del sandwitch al salmone con qualche nota inaspettata per rendere il vostto buffet non banale.
      
  Filetti di triglia gratinati
  Uno dei pesci più gustosi valorizzato da sapori semplici e ben abbinati. Temete le lische della triglia? Scoprite perché non dovreste.
      
  Ravioloni di pesce, canocchie e pancetta in sugo ai funghi porcini
  Gustosissima proposta mare e terra: gli antitetici sapori di pesce, funghi e pancetta si incontrano senza nascondersi l'un l'altro, ma esaltando il sapore tutto particolare di questo piatto.
      
  Granchio granciporro ripieno
  Il gusto dolce del mare racchiuso nel granchio viene accostato ad un ripieno soavemente piccante, da mangiare con dei crostini.
      
  Cake design di carnevale: cheesecake con topo di cioccolata
  Un design irriverente per una torta di carnevale: un dolce per bambini e per adulti giocosi, il pezzo forte per una festa di carnevale.
      
  Tartare di vitello, uovo di quaglia e tartufo
  Il sapore del tartufo lega con il dolce della carne ed il piccante della senape, in una girandola di sapori impiattati in un cilindro da food design.
      
  Cantucci nocciola e cioccolato
  Il classico cantuccio con i sapori forti del cioccolato e delle nocciole. Più che al classico vin santo potete accostarlo a superalcolici come un brandy, un rum dolce o perché no... tocciarli nella cioccolata calda.
      
  Guancia a bassa temperatura con purè di sedano rapa
  Una carne di una tenerezza unica, una consistenza ed un gusto che otterrete solo con la bassa temperatura, un metodo di cottura più semplice di quanto sembri.